LETTURE DEL BLOG N. 137.701 A GIOVEDI' 3 APRILE 2025

FESTA 2020 LA GROTTA

LEMBO DI PARADISO SULLA TERRA

LA GROTTA DI SAN CORRADO 

LA SUA CASA

L'eremo della Valle dei Pizzoni a Noto, alla frazione di San Corrado fuori le mura, è veramente un posto ineguagliabile!

Luogo di pace al di là del riscontro devozionAle e se invece, com'è nella norma, c'è riscontro devozionale, allora lì impazzisci d'emozioni.

Lì dentro visse in carne ed ossa quell'uomo Santo! Si fece santo, penitente e ripieno di doni miracolosi concessi da Dio Padre: mai, proprio mai S. Corrado ne fece vanto! Anzi nascondeva, per quel che poteva la cosa, ma la gente non è orba, la gente tutto coglie e vede, e come s'accorge del lercio anche si accorge del sacro, del miracoloso, dell'umanità!


Per approfondire

  • visita www.araldosancorrado.org
  • Questo Blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001
  • Segnalate i vostri commenti, suggerimenti, idee
  • Usate liberamente foto e testi ricordando di segnalare il sito da dove proviene il materiale
  • L'Araldo di San Corrado è il Collegamento Devozionale Italiano dei Devoti e Fedeli del Santo piacentino morto a Noto il 19 febbraio 1351 e nato in Calendasco (Piacenza) nel 1290
  • San Corrado Confalonieri è stato un penitente, terziario francescano, vissuto da eremita in Noto, nella Valle dei Tre Pizzoni dentro ad una grotta