
Assemblea Generale in Assisi nel giugno 2005 della CONFERENZA FRANCESCANA INTERNAZIONALE
vedi il sito ifc-tor.org
Decisioni e raccomandazioni
- Celebrare Congressi per i      giovani Francescani nei continenti, in modo da poter vivere tutti in      pienezza questa conversione evangelica di vita in spirito di      contemplazione, di povertà e di umiltà (TOR 2). 
- Collaborare con Franciscans      International per stabilire relazioni giuste FI è il progetto comune della      Famiglia Francescana, che unisce i nostri sforzi:
- Nella nostra difesa       dei poveri
- Nella costruzione       della pace
- Nella protezione       della creazione
- Continuare a collaborare      nella traduzione e pubblicazione delle fonti TOR. 
- Promuovere la comunione tra      tutti i Francescani, tra le diverse denominazioni cristiane, tra i popoli      di tutte le fedi e con tutta la creazione. 
- Accrescere la comunicazione      con tutti i membri CFI‑TOR, collaborando con le Federazioni Francescane      nei nostri diversi paesi. 
- Essere una presenza di      reciproco appoggio nella Conferenza della Famiglia Francescana. 
- Organizzare Scuole      Itineranti per aiutare nella formazione doveè necessario.
- Prepararsi alle      celebrazioni del Giubileo con una interpretazione rinnovata della nostra      Regola e Vita TOR (2007: 25° anniversario della nostra Regola e Vita TOR e      800° anniversario. della nascita di Santa Elisabetta, patrona del Terzo      Ordine; 2009: 800° anniversario dell'approvazione della prima Regola di      San Francesco da parte del Papa Innocenzo III, etc.). 
"Ovunque, in ogni luogo, ad ogni ora e in ogni tempo, i fratelli e le sorelle credano veramente e umilmente, conservino in cuore ed animo, onorino, adorino, servano, lodino, benedicano e glorifichino l'altissimo e sommo Dio, l'eterno Padre e il Figlio e lo Spirito Santo ".
 
 
 
 
