SAN CORRADO CONFALONIERI
PATRONO DI CALENDASCO (PIACENZA)
Milite
vescovile guelfo, figlio del feudatario di Calendasco, il Santo Corrado
Confalonieri si fece penitente, terziario francescano ed infine eremita
a Noto nella Valle dei Tre Pizzoni dove visse e morì.
Il
maestoso quadro in chiesa a Calendasco, piede destro sulla terra,
simbolo della nascita fisica, piede sinistro sulla roccia, simbolo della
vita eremitica a Noto.
Nato a Calendasco nell'anno 1290 e morto a Noto nella grotta il 19 febbraio 1351.
