

Illustre visita al Romitorio
di San Corrado di Calendasco
Da Siracusa il padre Antonio Panzica TOR parroco della chiesa di S. Corrado Confalonieri
La celebrazione della Santa Messa di p. Antonio Panzica TOR dal Proprio di San Corrado
con la Venerata Reliquia del Patrono
il francescano del Terzo Ordine Regolare
dopo la S. Messa accanto alla Reliquia di S. Corrado
da notare la casula bianca che riproduce l'immagine del grande
dipinto del 1600 posto nell'altare del Patrono
dopo la S. Messa accanto alla Reliquia di S. Corrado
da notare la casula bianca che riproduce l'immagine del grande
dipinto del 1600 posto nell'altare del Patrono

davanti al Romitorio che fu dei Penitenti e primo ritiro di San Corrado
il padre Antonio Panzica TOR tra Umberto Battini e Bruno Grassi
Il p. Antonio è stato accolto a Calendasco dal Vice-sindaco Mirella Beltrametti che ha fatto dono, a nome della Amministrazione comunale, di due volumi sulla storia recente del borgo.
L'arciprete di Calendasco don Silvio Cavalli ha accolto l'illustre frate dello stesso ordine del santo Patrono Corrado assieme ad alcuni devoti del luogo, in rappresentanza di tutta la comunità dei fedeli e devoti.


padre Antonio TOR con i nipoti a Calendasco
veduta da sinistra: le scuderie del castello, a destra il recetto
sullo sfondo il castello dei Confalonieri con la torre cilindrica
e il campanile della parrocchiale
La piccola comunità di Calendasco che da oltre quattro secoli venera quale Celeste Patrono il santo Corrado Confalonieri eremita e penitente francescano, è sempre molto orgogliosa di accogliere devoti del Santo di ogni luogo e soprattutto quando questi vestono l'abito che fu del veneratissimo e amatissimo santo Corrado.
nei prossimi giorni un ampio servizio fotografico commentato
se vuoi ingrandire le foto cliccaci sopra
L'arciprete di Calendasco don Silvio Cavalli ha accolto l'illustre frate dello stesso ordine del santo Patrono Corrado assieme ad alcuni devoti del luogo, in rappresentanza di tutta la comunità dei fedeli e devoti.
al padre del Terzo Ordine Regolare sono stati donati
i due importanti volumi di studi piacentini su San Corrado
editi dalla Compagnia di Sigerico
i due importanti volumi di studi piacentini su San Corrado
editi dalla Compagnia di Sigerico
padre Antonio TOR con i nipoti a Calendasco
veduta da sinistra: le scuderie del castello, a destra il recetto
sullo sfondo il castello dei Confalonieri con la torre cilindrica
e il campanile della parrocchiale
La piccola comunità di Calendasco che da oltre quattro secoli venera quale Celeste Patrono il santo Corrado Confalonieri eremita e penitente francescano, è sempre molto orgogliosa di accogliere devoti del Santo di ogni luogo e soprattutto quando questi vestono l'abito che fu del veneratissimo e amatissimo santo Corrado.
nei prossimi giorni un ampio servizio fotografico commentato
se vuoi ingrandire le foto cliccaci sopra