LETTURE DEL BLOG N. 137.701 A GIOVEDI' 3 APRILE 2025

NUOVO STUDIO STORICO 2024

PUBBLICATO UN LIBRO NUOVO
CON DECINE DI CARTE INEDITE
DELL'ARCHIVIO DI CALENDASCO
CON IL RAPPORTO DIRETTO CON NOTO
GIA' 120 ANNI FA
Mai nessuno aveva pubblicato le carte contenute nell'Archivio della Parrocchia di Calendasco di Piacenza.
Strepitosi incartamenti originali, verbali, che ci testimoniano il legame diretto con Noto ma non solo!
I Vescovi e i discendenti festeggiavano nel borgo dei Confalonieri e vennero anche fatti dipingere tanti nuovi affreschi del Santo! Purtroppo oggi finiti sotto allo scialbo giallo pitturato nel 1971.


 


Per approfondire

  • visita www.araldosancorrado.org
  • Questo Blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001
  • Segnalate i vostri commenti, suggerimenti, idee
  • Usate liberamente foto e testi ricordando di segnalare il sito da dove proviene il materiale
  • L'Araldo di San Corrado è il Collegamento Devozionale Italiano dei Devoti e Fedeli del Santo piacentino morto a Noto il 19 febbraio 1351 e nato in Calendasco (Piacenza) nel 1290
  • San Corrado Confalonieri è stato un penitente, terziario francescano, vissuto da eremita in Noto, nella Valle dei Tre Pizzoni dentro ad una grotta