VERSO LA SOLENNITA' PATRONALE
DI S. CORRADO CONFALONIERI
DEL 19 FEBBRAIO
Si inizia a scaldare l'aria "corradiana". Manca ormai meno di un mese alla data del 19 febbraio. Dopo il periodo del covid che ha rallentato feste, sagre e riti, in questo 2023 si riprende con il ritmo normale in ogni campo.
E la Festa di San Corrado sarà quindi di certo ancora di più vissuta con amore infinito verso il Patrono.
A Pachino è iniziato il "mese corradiano", a Noto sono in distribuzione i calendari dei Portatori di S. Corrado e dei Portatori dei Cilii. In Santuario a San Corrado fuori le mura solenne santa messa domenica 29 gennaio alle ore 11.00 con la partecipazione dei Portatori dei Cilii.
Certamente l'aria di festa si inizierà a respirare anche ad Avola e a Siracusa, dove c'è la chiesa dedicata al Patrono.
A Roma i netini lì residenti faran festa solenne sabato 11 febbraio.
A Piacenza nella nuova e moderna parrocchia cittadina, che ha circa un trent'anni, si incontrano i netini residenti al nord.
Festa solenne a Calendasco, luogo piacentino che vanta oltre 400 anni di Patronato.
E proprio nel borgo natio del Santo Eremita si terrà sotto al portico dell'antico Romitorio di S. Corrado una mostra documentale sul culto con documenti importantissimi.
Aggiorneremo poi date e orari delle cerimonie patronali nei vari luoghi.