OTTAVA 2019
NOTO - DOMENICA 3 MARZO
Omaggio floreale alla STATUA di SAN CORRADO
nella piazza della Cava al SANTUARIO
Con ritrovo alla piazza Don Orione a S. Corrado di Fuori si è svolta la processione che ha portato all'omaggio floreale al patrono e poi è seguita, nella Grotta Santa dentro al Santuario, la santa messa.
Erano presenti devoti e fedeli oltre ai Portatori dell'Arca e i Portatori dei Cilii.
Un momento molto bello e toccante, perchè Noto vanta due stupende statue di San Corrado, appunto una a Noto città ed una all'ingresso del Santuario nella Valle dei Pizzoni.
Al pomeriggio alle ore 17.00 poi si è tenuta la Processione dell'Ottava, tanto attesa in questo anno perchè la Processione del 19 febbraio non si era potuta tenere in segno di vicinanza e lutto per il fatale incidente che aveva tolto la vita a due giovanissimi ragazzi di Noto.
![]() |
foto Corrado Lauretta - i due Presidenti Portatori dell'Arca e Portatori dei Cilii di Noto |
![]() |
foto Corrado Lauretta - I fedeli delle due Società di San Corrado nella Grotta del Patrono |
Iscriviti a:
Post (Atom)

Per approfondire
- visita www.araldosancorrado.org
- Questo Blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001
- Segnalate i vostri commenti, suggerimenti, idee
- Usate liberamente foto e testi ricordando di segnalare il sito da dove proviene il materiale
- L'Araldo di San Corrado è il Collegamento Devozionale Italiano dei Devoti e Fedeli del Santo piacentino morto a Noto il 19 febbraio 1351 e nato in Calendasco (Piacenza) nel 1290
- San Corrado Confalonieri è stato un penitente, terziario francescano, vissuto da eremita in Noto, nella Valle dei Tre Pizzoni dentro ad una grotta