2 AGOSTO 2015
DALLA CATTEDRALE DI NOTO
XXIII TRASLAZIONE
DELL'ARCA COL CORPO
DI SAN CORRADO
Domenica 2 agosto alle ore 3 del mattino momento di preghiera e quindi si inizerà la Processione verso il Santuario del Santo Corrado.
Fino al 19 agosto l'Arca con il corpo di San Corrado sarà nella grotta dei miracoli!
70° SACERDOTALE A NOTO
AUGURI
DI CUORE
Mons. Salvatore Guastella di Noto
sacerdote, storico raffinatissimo e studioso
nonchè devoto esemplare in San Corrado
festeggia il 70° di ordinazione sacedotale
Il messaggio che ha inviato a tutti gli Amici
SETTANTESIMO SACERDOTALE
Alla vigilia della mia
ordinazione presbiterale annotavo nel diario: «Signore Gesù, non confido per
nulla in me. Sia il mio sacerdozio: santo e fruttuoso, secondo la tua
santissima volontà a mio riguardo. Negli istanti della consacrazione
presbiterale, intendo avere - sotto l'amorevole protezione della Madonna e del
tuo Cuore - tutti quei sentimenti santi che mi hai ispirato e che ebbero tutti
i santi sacerdoti nella loro ordinazione» (Noto, 28 giugno 1945).
Se Gesù è grande, essere
prete è bello, perché significa operare in
persona Christi, donare alla gente la sua Parola, permettere loro di
sperimentare la sua azione di guarigione, di toccare la sua carne e fare
esperienza di salvezza. Se la Chiesa
è santa, allora essere prete è bello, perché significa collocare gli uomini
sotto la sovranità della Parola di Dio e creare tra i credenti quei legami di
fraternità che li fanno essere un anticipo di Paradiso. Fino a che Gesù Cristo
e la Chiesa costituiscono, nella coscienza presbiterale, una presenza
dominante, la vita del sacerdote diventa ricca di senso. Al Signore Dio Uno e
Trino ho affidato e affido la mia vita e la mia salute sacerdotale e fisica,
fiducioso sempre nella intercessione materna di Maria Ss. Scala del Paradiso come
anche del patrono S. Corrado Confalonieri. Il Signore Gesù, sommo ed eterno
Sacerdote, benedica tutti coloro che mi ha messo accanto nella vita: genitori,
parenti, educatori, confratelli e quanti mi hanno voluto bene e sopportato. Eccellenza
Rev.ma, carissimi Confratelli e diaconi, ill.mi dott. Albino Di Giovanni e
sig.na dott.ssa M. Carmela Caruso (rispettivamente Direttore e Assistente
sociale di questa ben ordinata Oasi san Francesco), cari amici qui convenuti a
questa celebrazione eucaristica per invocare la paterna misericordia divina:
grazie sentitissime nel Signore ricco di grazia e di misericordia!
Oasi san Francesco, 29. VI. 2015
Mons. Salvatore Guastella
Iscriviti a:
Post (Atom)

Per approfondire
- visita www.araldosancorrado.org
- Questo Blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001
- Segnalate i vostri commenti, suggerimenti, idee
- Usate liberamente foto e testi ricordando di segnalare il sito da dove proviene il materiale
- L'Araldo di San Corrado è il Collegamento Devozionale Italiano dei Devoti e Fedeli del Santo piacentino morto a Noto il 19 febbraio 1351 e nato in Calendasco (Piacenza) nel 1290
- San Corrado Confalonieri è stato un penitente, terziario francescano, vissuto da eremita in Noto, nella Valle dei Tre Pizzoni dentro ad una grotta