LETTURE DEL BLOG N. 141.364 A GIOVEDI' 3 LUGLIO 2025

RELIQUIARIO DI SAN CORRADO

IN ARGENTO MASSICCIO
REALIZZATO CON LE OFFERTE DEI DEVOTI NETINI
 
Il Reliquiario del Braccio di S. Corrado
 
A Noto oltre al Corpo del Patrono, custodito come ben risaputo, in una stupenda Arca d'argento, in Cattedrale si conserva anche la Reliquia del Braccio, che viene solennemente esposta durante le sante celebrazioni Patronali giornaliere agostane e di febbraio.
Realizzato da un argentiere di Milano nell'anno 1950.
In questo anno 2025 ricorrono i 75 anni della sua realizzazione e di quando venne donato dal Popolo Netino Devoto a S. Corrado.
Nelle immagini potete notare dove sono posizionate le scritte dedicatorie.
Foto e ricerca a cura di Umberto Battini, studioso di San Corrado.
 

 

Per approfondire

  • visita www.araldosancorrado.org
  • Questo Blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001
  • Segnalate i vostri commenti, suggerimenti, idee
  • Usate liberamente foto e testi ricordando di segnalare il sito da dove proviene il materiale
  • L'Araldo di San Corrado è il Collegamento Devozionale Italiano dei Devoti e Fedeli del Santo piacentino morto a Noto il 19 febbraio 1351 e nato in Calendasco (Piacenza) nel 1290
  • San Corrado Confalonieri è stato un penitente, terziario francescano, vissuto da eremita in Noto, nella Valle dei Tre Pizzoni dentro ad una grotta